fbevnts Come, perché leggere un'opera d'arte. Beethoven Concerto N° 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come, perché leggere un'opera d'arte. Beethoven Concerto N° 5

Come, perché leggere un'opera d'arte. Beethoven Concerto N° 5
Titolo Come, perché leggere un'opera d'arte. Beethoven Concerto N° 5
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Collana Nuove voci
Editore Gruppo Albatros Il Filo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 11/2019
ISBN 9788830610699
 
14,90

 
0 copie in libreria
Questo libro si rivolge ai giovanissimi della scuola, agli studenti e insegnanti, agli appassionati di musica che non hanno la possibilità di accedere all'ascolto consapevole. A differenza del linguaggio verbale il cui lessico è dominio assoluto di chiunque o di quello delle arti figurative le cui forme e colori si rendono disponibili per tutti, quello musicale, proprio perché linguaggio non indicativo, rischia improprie attribuzioni soggettive e sensoriali. Questo stato di cose depriva del vissuto culturale e dell'emozione estetica. I tratti stenografici informali che accompagnano questo studio consentono di fermare e fissare nella memoria le diverse immagini sonore, di accedere consapevolmente alle medesime che si avvicendano nel discorso musicale, di comprenderne il periodare, di giungere infine ad un autentico apprezzamento del documento d'arte.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.