Ci sono luoghi che vanno visitati almeno una volta nella vita. Nel sonno noi entriamo tutti i giorni sin da quando facciamo i primi salti nel ventre materno. Forse perché diamo per scontata questa esperienza così prevedibile e automatica, non ci rendiamo conto quanto sia prezioso e salutare per il nostro benessere dormire in maniera soddisfacente il giusto numero di ore. Lo sanno bene i milioni di insonni e tutti coloro che si svegliano al mattino stanchi. Secondo la classificazione internazionale i disturbi del sonno sono tanti (89) e ogni giorno scopriamo patologie sconosciute e nuove soluzioni terapeutiche. Quando ci addormentiamo, si mette in azione un software, un pilota automatico che consente al nostro corpo di riposare e di rimettere in ordine la casa senza chiedere permesso alla nostra volontà o alla nostra coscienza. Un coma fisiologico che dura circa 8 ore durante il quale si svolgono, in apparente silenzio, miliardi di funzioni vitali per la nostra salute e la nostra sopravvivenza.
Viaggio intorno al sonno. Quando scienza e arte si incontrano. Volume 2
sconto
5%
Titolo | Viaggio intorno al sonno. Quando scienza e arte si incontrano. Volume 2 |
Volume | 2 - medicina del sonno, La |
Autore | Liborio Parrino |
Collana | Arte, 2 |
Editore | Pacini Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 216 |
Pubblicazione | 05/2022 |
ISBN | 9788869959738 |
Promozione valida fino al 12/02/2027