fbevnts La quadreria di Agostino e Giovan Donato Correggio nel collezionismo veneziano del Seicento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La quadreria di Agostino e Giovan Donato Correggio nel collezionismo veneziano del Seicento

sconto
5%
La quadreria di Agostino e Giovan Donato Correggio nel collezionismo veneziano del Seicento
Titolo La quadreria di Agostino e Giovan Donato Correggio nel collezionismo veneziano del Seicento
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: soggetti e temi specifici
Editore Forum Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 272
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788884200075
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,30 22,14

 
risparmi: € 1,16
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume ripercorre la vicenda collezionistica di una famiglia di facoltosi mercanti di origine bergamasca trapiantatisi nel Cinquecento a Venezia dove intrapresero, con successo, la scalata sociale con l'ottenimento del titolo nobiliare, coronato dall'acquisto di un palazzo sul Canal Grande che offrì lo spazio ideale per ospitare quella che divenne una delle maggiori raccolte d'arte esistenti nella città negli anni Sessanta del Seicento. Gli inventari della quadreria, pubblicati nel presente volume e indagati attraverso l'incrocio con le fonti contemporanee e tramite chiavi di lettura in cui si compenetrano i rapporti tra collezionismo, storiografia e commercio artistico, consentono non solo di ripercorrere la storia della raccolta, ma anche di ricostruire il ruolo di Agostino e Donato Correggio in qualità di collezionisti e mecenati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.