fbevnts Come scrivere una grande sceneggiatura
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Come scrivere una grande sceneggiatura

Come scrivere una grande sceneggiatura
Titolo Come scrivere una grande sceneggiatura
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Lingua Lingua: argomenti e opere generali
Collana Manuali, 4
Editore Audino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 175
Pubblicazione 09/2004
Numero edizione 5
ISBN 9788875271510
 
20,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo è uno dei più diffusi manuali di sceneggiatura circolanti negli U.S.A. Linda Seger insegna ai dilettanti, ma anche ai professionisti, ad affrontare il problema della versione finale del lavoro. Parla cioè della revisione della prima stesura e del come controllare gli eventuali "buchi", o i momenti di calo nel copione, per potenziare invece i punti di forza della storia. L'attenzione che la Seger dedica al subplot, cioè al processo di crescita interiore del personaggio e a quello delle sue relazioni emotive, in una frase "l'arco di trasformazione del protagonista", è qualcosa che fonde tutto il bagaglio pragmatico delle scuole di sceneggiatura americane con l'esigenza europea di dare al film uno spessore umano.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.