fbevnts La nuova via della sanità territoriale PNRR, decreto 77/2022, legge 33/2023, riforma del terzo settore
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nuova via della sanità territoriale PNRR, decreto 77/2022, legge 33/2023, riforma del terzo settore

sconto
5%
La nuova via della sanità territoriale PNRR, decreto 77/2022, legge 33/2023, riforma del terzo settore
Titolo La nuova via della sanità territoriale PNRR, decreto 77/2022, legge 33/2023, riforma del terzo settore
Autori , , ,
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Sociale & sanità
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 122
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788891667694
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente volume si pone un duplice obiettivo: da un lato descrivere gli elementi portanti del welfare territoriale del prossimo futuro, dall’altro proporre un ruolo attivo e da protagonista nel nuovo scenario di una parte del mondo del Terzo settore. Il cambiamento del welfare che l’Italia si appresta ad affrontare scaturisce principalmente dalla riorganizzazione delineata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e da questo finanziata; particolare attenzione sarà posta sui provvedimenti ministeriali attuativi del Piano, che hanno definito il quadro generale e fornito le prescrizioni operative, in relazione al nuovo modello di assistenza territoriale. Le ipotesi illustrate per una partecipazione significativa del Terzo settore prendono in considerazione le novità introdotte dalla recente Riforma che riorganizza in via omogena la stratificazione normativa in tema di enti no profit. L’obiettivo è illustrare i percorsi della nuova sanità territoriale e la componente del Terzo settore all’interno del nuovo modello di welfare territoriale, considerando gli spazi e gli strumenti che l’assetto normativo attuale consente e legittima, e analizzando gli strumenti operativi (ad es. coprogettazione e coprogrammazione) che consentono il coinvolgimento dei soggetti del Terzo settore nella realizzazione dei nuovi modelli di presa in carico della non autosufficienza e della cronicità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.