fbevnts Esposti, limbo ed arsenicali nel '700-Brevi... arie
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Esposti, limbo ed arsenicali nel '700-Brevi... arie

Esposti, limbo ed arsenicali nel '700-Brevi... arie
Titolo Esposti, limbo ed arsenicali nel '700-Brevi... arie
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana I diamanti
Editore Aletti editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 08/2022
ISBN 9788859179467
 
14,00

Una trovatella viene ospitata in una cittadina della Sicilia dalla famiglia del Duca fondatore del recente agglomerato. Educata e sufficientemente istruita resta nella residenza del Duca anche dopo lo sfortunato matrimonio con un licatese e la nascita della figlia ,già orfana di padre. Dopo la vedovanza e la venuta al mondo dell'orfana diviene protettore – senza alcuna allusione – delle due sventurate l'Arciprete del paese, uomo dotto, enciclopedico, dedito alla salvezza dell'anima dei nascituri in difficoltà di sopravvivenza al parto, mediante taglio cesareo, onde fare in tempo a battezzare il feto appena salvato. Il Parroco viene trasferito a Palermo e con lui madre e figlia, in separate abitazioni. La madre si risposa , ma resta vedova per la seconda volta. Segue un periodo di normalità durante il quale avvengono accadimenti di ordinaria amministrazione : morti naturali, matrimoni, nascite, lauree etc. Di anormale verso la fine della storia c'è che a Palermo arrestano una megera, dedita alla stregoneria, accusata di plurimo omicidio. Il giorno dell'esecuzione della pena alla quale la strega viene condannata, muore anche la protagonista della storia. Le due donne morte lo stesso giorno si erano incontrate in vita una sola volta, circa 40 anni prima.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.