fbevnts La fabbrica del mondo. Politica ed economia della cultura nell'epoca della globalizzazione
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La fabbrica del mondo. Politica ed economia della cultura nell'epoca della globalizzazione

La fabbrica del mondo. Politica ed economia della cultura nell'epoca della globalizzazione
Titolo La fabbrica del mondo. Politica ed economia della cultura nell'epoca della globalizzazione
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Topkapi, 4
Editore Lupo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 230
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788896694145
 
16,00

Partendo dalla constatazione che fin dal Rinascimento la cultura occidentale ha aspirato a rappresentare il mondo, De Luca sviluppa un articolato excursus sull'indiscutibile potenza della produzione culturale procedendo per nodi cruciali ed interrogativi. Attingendo a numerose ed autorevoli fonti specialistiche, l'autore ci accompagna dunque in una cavalcata nei secoli e nelle forme adottate da intellettuali, artisti e scienziati per "fabbricare" mondi. Un saggio che appassiona come un romanzo, ponendo fondamentali domande sul prossimo futuro e sul concetto stesso di umanesimo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.