fbevnts La nuova filiazione e la convivenza nella famiglia di fatto
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La nuova filiazione e la convivenza nella famiglia di fatto

La nuova filiazione e la convivenza nella famiglia di fatto
Titolo La nuova filiazione e la convivenza nella famiglia di fatto
Autore
Collana I fascicoli del diritto
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 194
Pubblicazione 01/2014
ISBN 9788838779817
 
22,00

 
0 copie in libreria
L'opera, aggiornata con il D.Lgs. 28 dicembre 2013, n. 154 pubblicato in G.U. n.5 del 8 gennaio 2014, sulla revisione delle disposizioni vigenti in materia di filiazione, ex art. 2 L. 219/2012 (parificazione di figli naturali e legittimi), analizza gli argomenti peculiari nella convivenza di fatto, alla luce della dottrina sul tema e della rilevante giurisprudenza in materia. Nonostante la convivenza senza matrimonio sia un fenomeno in continuo aumento nell'odierna società manca una legislazione ad hoc che regoli i rapporti che scaturiscono da queste unioni. Solo la giurisprudenza, richiamata anche nel presente volume, ha più volte ribadito le forme di tutela riconoscibili ai singoli soggetti coinvolti. Un aspetto fondamentale, anche perché recentemente modificato, è quello riguardante la filiazione nella famiglia di fatto, tematica che implica il riconoscimento del figlio naturale, le disposizioni sull'affidamento condiviso, gli obblighi alimentari e i trasferimenti immobiliari in favore della prole. Con una ricercata appendice giurisprudenziale e un pratico formulario, il testo è uno strumento che può essere utile al professionista che si trova a dirimere le questioni tra conviventi more uxorio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.