fbevnts Documentario come arte. Riuso, performance, autobiografia nell'esperienza del cinema contemporaneo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Documentario come arte. Riuso, performance, autobiografia nell'esperienza del cinema contemporaneo

sconto
5%
Documentario come arte. Riuso, performance, autobiografia nell'esperienza del cinema contemporaneo
Titolo Documentario come arte. Riuso, performance, autobiografia nell'esperienza del cinema contemporaneo
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Cinema, televisione e radio
Collana Elementi
Editore Marsilio
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 120
Pubblicazione 05/2018
ISBN 9788831708289
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
10,00 9,50

 
risparmi: € 0,50
0 copie in libreria
Ordinabile
Il documentario si presenta oggi come un’esperienza filmica in cui prosperano laboratorialità e sperimentazione. Una palestra estetica in cui il rapporto con le arti visive si è sviluppato enormemente, sino a rendere precarie distinzioni e terminologie in uso sino a pochi anni fa. Da tempo se ne è accorta l’arte contemporanea, sempre più interessata al film autobiografico e alla dimensione performativa dell’autore. O a pratiche, come il reenactement e il found footage, capaci di rivedere i cardini della rappresentazione realistica e i suoi immaginari cinematografici. Ma allora cosa intendiamo oggi con la parola «documentario»? Quale aspetti del “reale” ci racconta? E perché, staccandosi dall’idea di semplice specchio del mondo, è diventato la forma d’arte più incisiva della contemporaneità?
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.