Questo testo è stato scritto per un corso di calcolo delle probabilità e statistica rivolto a studenti delle facoltà di Ingegneria. L'esigenza da cui è nato il testo è quella di fornire un'introduzione elementare molto sintetica a queste discipline toccando argomenti di calcolo delle probabilità, statistica descrittiva e statistica inferenziale. La statistica descrittiva è trattata come primo argomento. Lo scopo è introdurre il concetto di variabile che sarà sviluppato più tardi mediante quello di variabile aleatoria, cominciare a familiarizzare con i concetti di media e varianza e introdurre la nozione di correlazione tra variabili e retta di regressione: questi ultimi sono argomenti che in un corso così breve sarebbero altrimenti del tutto sacrificati. Parlarne da un punto di vista descrittivo è quindi un compromesso tra il parlarne dal punto di vista della statistica inferenziale e non parlarne del tutto. La Combinatoria è un argomento che in un corso simile non può essere considerato “prerequisito” perciò i concetti elementari del calcolo combinatorio sono stati introdotti non come argomento a se stante ma in relazione ai problemi della probabilità classica. La probabilità è introdotta in spazi discreti e tutte le proprietà algebriche della probabilità di eventi sono sviluppare in questo contesto: questo consente di non citare neppure il concetto di “sigma algebra degli eventi”, senza perdere di rigore. Si introducono quindi le variabili aleatorie discrete come funzioni definite su una spazio campionario discreto. Solo dopo aver sviluppato una certa confidenza con le variabili aleatorie si introduce la nozione di legge di una variabile aleatoria continua, definita mediante la densità continua. Il testo è pensato come un unico fruire di lezioni ed esercitazioni. Di conseguenza la sequenza degli argomenti è stata studiata in modo che non ci siano troppi paragrafi teorici consecutivi.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Calcolo delle probabilità e statistica. Teoria ed esercizi
Calcolo delle probabilità e statistica. Teoria ed esercizi
Titolo | Calcolo delle probabilità e statistica. Teoria ed esercizi |
Autore | Marco Bramanti |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Editore | Esculapio |
Formato |
![]() |
Pagine | 304 |
Pubblicazione | 01/1997 |
ISBN | 9788874880218 |
€32,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Analisi matematica 1. Con elementi di algebra lineare
Marco Bramanti, Carlo Domenico Pagani, Sandro Salsa
Zanichelli
€54,70
Matematica. Questione di metodo. Come affrontare la fatica dello studio e scoprire la bellezza. Preparazione ai corsi universitari
Marco Bramanti, Giancarlo Travaglini
Zanichelli
€32,90
Matematica. Calcolo infinitesimale e algebra lineare
Marco Bramanti, Carlo Domenico Pagani, Sandro Salsa
Zanichelli
€56,90
Esercizi di calcolo delle probabilità e statistica
Marco Bramanti, Daniela Bertacchi, Graziano Guerra
Esculapio
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€6,20
€5,89
€15,60
€14,82
€16,00
€15,20
€6,90
€6,56
€24,90
€23,66
€28,00
€26,60
€9,90
€9,41
€9,90
€9,41
€9,90
€9,41
€9,90
€9,41
sconto
5%
Formulario di matematica. Formule, teoremi e concetti chiave
Loredana Mola, Silvia Tagliaferri
Alpha Test
€9,90
€9,41
€9,90
€9,41
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica