Qualsiasi corso universitario di matematica che contenga anche i primi elementi di calcolo infinitesimale (si chiami “Analisi matematica I”, “Matematica A”, “Istituzioni di Matematiche”, o in qualsiasi altro modo), contiene al suo interno una marcia di avvicinamento, tradizionalmente piuttosto lunga, in cui si inducono il linguaggio, gli strumenti, gli oggetti, che si utilizzano in seguito; parallelamente, spesso nelle esercitazioni, si richiamano e consolidano le proprietà delle funzioni elementari (esponenziali, logaritmi, funzioni trigonometriche e loro inverse…). Il confine tra i contenuti “nuovi” di queste parti introduttive e i cosiddetti “prerequisiti” è spesso sfumato, e in realtà lo studente deve, al tempo stesso, richiamare alla mente cose studiate a scuola e acquisirne di nuove. Spesso le prime settimane del corso richiedono perciò allo studente un grosso lavoro personale, che solo parzialmente può essere guidato dalle lezioni. Questo libro è scritto per aiutare lo studente ad affrontare in modo costruttivo lo studio di queste prime, cruciali, settimane del corso, e per aiutare lo studente che scopra, a posteriori, di avere gravi lacune di base, a colmarle in modo autodidatta. Qui si forniscono quelle conoscenze, riguardanti soprattutto le funzioni elementari e i grafici di funzioni in generale, che sono necessarie per affrontare lo studio del calcolo infinitesimale in una variabile in modo fruttuoso e motivato. Numerosi esercizi sono assegnati nel testo; di tutti è riportata la soluzione nelle ultime pagine del libro, in modo che il lavoro personale possa avere un riscontro. Nonostante il carattere elementare degli argomenti trattati, questo testo non vuole essere un libro di ripasso delle matematiche elementari, ma l'inizio di un corso universitario, quanto agli obiettivi e al livello critico seguito.
- Home
- Matematica e scienze
- Matematica
- Precalculus
Precalculus
Titolo | Precalculus |
Autore | Marco Bramanti |
Argomento | Matematica e scienze Matematica |
Editore | Esculapio |
Formato |
![]() |
Pagine | 246 |
Pubblicazione | 01/1999 |
ISBN | 9788874880201 |
€26,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Analisi matematica 1. Con elementi di algebra lineare
Marco Bramanti, Carlo Domenico Pagani, Sandro Salsa
Zanichelli
€54,70
Matematica. Questione di metodo. Come affrontare la fatica dello studio e scoprire la bellezza. Preparazione ai corsi universitari
Marco Bramanti, Giancarlo Travaglini
Zanichelli
€32,90
Matematica. Calcolo infinitesimale e algebra lineare
Marco Bramanti, Carlo Domenico Pagani, Sandro Salsa
Zanichelli
€56,90
Esercizi di calcolo delle probabilità e statistica
Marco Bramanti, Daniela Bertacchi, Graziano Guerra
Esculapio
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€6,20
€5,89
€15,60
€14,82
€16,00
€15,20
€6,90
€6,56
€24,90
€23,66
€28,00
€26,60
€9,90
€9,41
€9,90
€9,41
€9,90
€9,41
€9,90
€9,41
sconto
5%
Formulario di matematica. Formule, teoremi e concetti chiave
Loredana Mola, Silvia Tagliaferri
Alpha Test
€9,90
€9,41
€9,90
€9,41
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica