fbevnts Immaginare l'infanzia. Pedagogia, gioco, creatività
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Immaginare l'infanzia. Pedagogia, gioco, creatività

sconto
5%
Immaginare l'infanzia. Pedagogia, gioco, creatività
Titolo Immaginare l'infanzia. Pedagogia, gioco, creatività
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Educazione
Collana Teoria e storia dell'educazione, 300
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 216
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9788867097906
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
23,00 21,85

 
risparmi: € 1,15
0 copie in libreria
Ordinabile
Il presente testo intende fornire una introduzione alle più emblematiche e significative concezioni psicopedagogiche elaborate, nel corso del Novecento, riguardo allo sviluppo del bambino, con particolare riferimento alla dimensione ludica ed estetica di esso. Gioco, immaginazione, creatività, costituiscono principi generativi del divenire proprio della figura del bambino, come sottolineato da pensatori quali Piaget ,Vygotskij, Bettelheim, Rodari, Bruner, etc. Il gioco, quindi, come condizione della fanciullezza, come forma della sua esperienza, come spazio entro il quale realizzare la sua vita della mente. Ed è significativo che il gioco si focalizzi nella fantasia, come gioco fantastico, simbolico, drammatico, producendo effetti quanto mai fecondi sullo sviluppo del sé, attraverso le trasformazioni cognitive e morali che esso suscita nel bambino, rendendo la sua mente sempre più sensibile al pensiero divergente e alla creatività. E l’esperienza estetica assume in questo un ruolo assai rilevante.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.