L'opera è divisa in 6 gruppi tematici. La prima sezione intitolata "A Laura", tratta dell'amore verso una donna, il cui nome è uno pseudonimo della vera persona che fece parte delle mia vita. Il nome Laura non è casuale, ma è volutamente ripreso dal destinatario delle poesie di Petrarca, nella sua celebre opera. La seconda intitolato "A me stesso", tratta tematiche più intime: passiamo da nostalgie d'infanzia a riflessioni su aspettative future. "A Narciso" deriva dalla critica mossa all'atteggiamento del vanto, caratteristica dell'uomo moderno. La quarta parte è intitolata "Loro, che piccoli tutto movono", in questa sezione viene ripresa la tematica trattata dal poeta Pascoli riguardante il fanciullo; "In memoria vostra", è dedicato a persone scomparse, tra esse compare la figura di Giacomo. L'ultima sezione è intitolata "Homo evoluto et stolto", riprende i temi di "A Narciso", rivolgendoli alla società del nostro tempo.
L'uomo del mio tempo
sconto
5%
| Titolo | L'uomo del mio tempo |
| Autore | Marco Morstabilini |
| Collana | Armonia di parole |
| Editore | Arpeggio Libero |
| Formato |
|
| Pagine | 96 |
| Pubblicazione | 01/2015 |
| ISBN | 9788899355319 |
Promozione valida fino al 12/02/2027

