fbevnts Eridu, Enki e l’ordine del mondo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Eridu, Enki e l’ordine del mondo

Eridu, Enki e l’ordine del mondo
Titolo Eridu, Enki e l’ordine del mondo
Autore
Argomento Scienze umane Archeologia
Collana Studi sul mondo antico
Editore Le Monnier Università
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XII-244
Pubblicazione 02/2021
ISBN 9788800768412
 
22,10

 
0 copie in libreria
Eridu è ancor oggi, dopo le poche e intense campagne di scavo archeologico che ne rivelarono, già alla metà del secolo scorso, oltre settemila anni di vita, unanimemente riconosciuta come una delle più importanti capitali sante della Mesopotamia antica, come il luogo abitato dal dio della creazione Enki e come la sede, prediletta dagli dei, su cui, secondo il testo cardine della più arcaica storiografia vicino-orientale, la Lista Reale Sumerica, sarebbe discesa, prima del Diluvio, la regalità in terra. Il saggio, di taglio archeologico e storico, ricostruisce questa dimensione, senza dimenticare che proprio Eridu, nell’estremo sud della Babilonia, emersa sulla più vasta laguna antistante il Golfo Persico, fu al centro di un lungo dibattito animato dai pionieri dell’archeologia biblica, dai fondatori dell’archeologia orientale e dai più influenti storici e filologi dell’Oriente preclassico che lo cercarono, lo intesero e poi lo negarono come l’Eden della creazione, il luogo segreto della vita eterna, sorgente originaria della saggezza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.