fbevnts Il disordine perfetto. L'avventura di un matematico nei segreti della simmetria
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il disordine perfetto. L'avventura di un matematico nei segreti della simmetria

Il disordine perfetto. L'avventura di un matematico nei segreti della simmetria
Titolo Il disordine perfetto. L'avventura di un matematico nei segreti della simmetria
Autore
Traduttori , ,
Collana Bur saggi
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 494
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788817039000
 
14,00

Cos'è la simmetria? Possibile che il cervello umano sia programmato per coglierla? Il Giovedì Santo del 1770 il quattordicenne Mozart si trovava a Roma, dove ascoltò il Miserere di Allegri, un corale che poteva essere eseguito solo nella Cappella Sistina durante la Settimana Santa, e del quale non circolavano gli spartiti. Ne rimase profondamente colpito, tanto da volerne riscrivere - a mente - l'intera partitura a nove voci. Fu solo la sua prodigiosa memoria a rendere possibile l'impresa? Marcus du Sautoy ci dimostra che, nonostante le incontestabili capacità di Mozart nel ricostruire il brano a partire dagli elementi che ricordava, è stata la sua mente, che è così biologicamente programmata, a cogliere la struttura logica interna alla composizione musicale e a catturarne la simmetria. Partendo da Platone per arrivare alla contemporaneità, in un viaggio record di duemila anni nella potenza della simmetria, che pervade la nostra realtà dalle molecole di carbonio ai virus, fino ai codici informatici. Un viaggio in un mondo affascinante e pieno di sfaccettature nella storia della simmetria, della soluzione delle equazioni, ed è, al contempo, un percorso nella matematica e nell'avvincente lavoro dei matematici svolto per comprendere la regola segreta dell'universo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.