fbevnts Le teorie impossibili. Quali sono i limiti della scienza?
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Le teorie impossibili. Quali sono i limiti della scienza?

sconto
5%
Le teorie impossibili. Quali sono i limiti della scienza?
Titolo Le teorie impossibili. Quali sono i limiti della scienza?
Autore
Traduttori ,
Collana BUR Le scoperte, le invenzioni
Editore Rizzoli
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 528
Pubblicazione 08/2017
ISBN 9788817096287
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
In un'epoca in cui la scienza ci abitua a risposte su ogni tema, c'è qualcosa che non arriveremo mai a comprendere? Du Sautoy ci accompagna in un fantastico viaggio di esplorazione dell'ignoto, che parte da oggetti semplici e si addentra in sette moderni interrogativi scientifici. Così dal lancio di un dado possiamo affacciarci alla teoria del caos, e grazie al suono di un violoncello indaghiamo nella materia dei quark; possiamo avvicinarci alla complessità del tempo con un banale orologio da polso, e aspettare la prossima radiazione di un pezzo di uranio-238 acquistato online. O scoprire che si nascondono meno paradossi dietro un'intelligenza artificiale che in un nastro di carta arrotolato. Sette percorsi nel quotidiano per affrontare i quesiti che ci spingono ai confini della conoscenza, un termine ultimo tuttora lontano da raggiungere: la grande distanza ancora da percorrere è la scienza del futuro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.