fbevnts Il cabbalista aristotelico. Paolo Ricci tra Rinascimento e Riforma
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il cabbalista aristotelico. Paolo Ricci tra Rinascimento e Riforma

sconto
5%
Il cabbalista aristotelico. Paolo Ricci tra Rinascimento e Riforma
Titolo Il cabbalista aristotelico. Paolo Ricci tra Rinascimento e Riforma
Autore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Studi di storia. Sapienza Univ. di Roma, 20
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 280
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791254694855
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
27,00 25,65

 
risparmi: € 1,35
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume ricostruisce la biografia intellettuale di Paolo Ricci (ca. 1480–1541/42), filosofo e traduttore ebreo converso, in dialogo con Erasmo da Rotterdam e difensore di Reuchlin nella controversia di Colonia sui libri ebraici. Il libro dimostra che Ricci, prima del battesimo, fu seguace del movimento profetico-messianico dell’ebreo Asher Lemmlein, ricoprendovi un ruolo di primo piano come predicatore, e che le ragioni profonde della sua conversione al cristianesimo devono tenere conto di tale circostanza. Emerge così un capitolo poco esplorato della storia religiosa europea, da leggersi sotto la lente del profetismo ebraico, del suo peso sui fenomeni di conversione, e si aprono nuove prospettive sulla riscoperta latina di Averroè, sulle interpretazioni cristiane della qabbalah e sui nessi causali che legano l’affaire Reuchlin al progetto di traduzione latina del Talmud promosso da Massimiliano I.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.