"I versi possono recuperare una sorgente di serenità e un senso di freschezza di spirito che aiuta a sentirsi persone, fragili ma vere, esseri umani con pregi e difetti.La fragilità tradotta in poesia, o meglio, come io l’intendo, in interiori esternazioni, si traduce a sua volta in grande forza, capace di dare l’aiuto necessario a proseguire a testa alta nella vita, molto spesso amara.Tutti i ragazzi sono poeti e per questo auguro che ciascuno provi ad esprimere sentimenti ed emozioni e che, esternandole con le parole dell’anima, riesca a vivere meglio anche i momenti di sconforto e seguire il seme della speranza che sempre consola.Personalmente ho tratto beneficio da ogni verso partorito da pure emozioni, fino a trovare la possibilità di ricucitura delle immancabili lacerazioni spirituali e delle dolorose perdite affettive.La benefica “pace dell’anima”, conquistata con le modeste esternazioni, fa bene a se stessi, ma anche alla propria comunità." (Maria Cirillo, autrice)
Inquietudine è vivere. Pensieri in dolceamaro
Titolo | Inquietudine è vivere. Pensieri in dolceamaro |
Autore | Maria Cirillo |
Editore | Autopubblicato |
Formato |
![]() |
Pagine | 84 |
Pubblicazione | 08/2020 |
ISBN | 9791220006699 |