fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il Raggio Verde: ConTesti diVersi

Tra luci e ombre la vita accade

Tra luci e ombre la vita accade

Maria Consiglia Mercuri

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2023

pagine: 154

La poesia di Maria Consiglia Mercuri – scrive in prefazione la giornalista Antonietta Fulvio - è un’immersione nei sentimenti umani, quelli più intimi e più autentici spesso taciuti perfino a se stessi. è un immergersi nelle acque rigeneratrici del suo mare, quello del Salento -Terra di incrocio di mari e cristi in croce. Di case di calce e chiese barocche - che è appartenenza e identità di cui essere fieri e dove sempre si torna. E come le onde, i pensieri – briciole di poesia a riempire silenzi – si accavallano, scandendo frammenti di esistenza, ribaltando rapporti e situazioni affettive come nel legame primario con la madre. Ma lo sguardo della poetessa non è solo introspettivo. Maria Consiglia Mercuri sa leggere la contemporaneità, la vita che accade tra luci e ombre come d’altronde suggerisce il titolo della raccolta.
15,00

Una luna molto piccola

Una luna molto piccola

Anna Maria De Luca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2022

pagine: 64

"Una luna molto piccola" è il titolo della raccolta poetica di Anna Maria De Luca edita da Il Raggio Verde. Inserito nella collana ConTesti DiVersi - scrive la giornalista Antonietta Fulvio – il libro si muove su un doppio registro narrativo, il verso e la parola contaminata dal dialetto salentino, una scelta linguistica precisa per addentrarsi tra i labirinti dell’anima che si racconta. Da un lato scorrono i versi liberi della poetessa che infila come perle sensazioni intime tessendo un dialogo con l’inconscio che rivela pensieri, segreti, inquietudini e desideri di una donna, giovane Idrusa, che come spiega la stessa autrice vive e condivide con il lettore un «cortocircuito emozionale quello del ritorno alla terra e alle cose alle quali appartieni». Dall’altra stralci di prosa che partendo dal proprio vissuto si intrecciano come filari di vite con la storia della propria terra. Andata e ritorno da se stessi e dalle proprie radici per riscoprire, attraversando la propria esistenza, tra scoperte adolescenziali, amori perduti, inventati, sognati, il dolore e la malattia, il sentimento dell’appartenenza domandandosi «perché la perdita è sempre la misura dell’amore?».
12,00

Liquide emozioni. Versi ebbri

Liquide emozioni. Versi ebbri

Ezio Calemi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 98

Si intitola “Liquide emozioni. Versi ebbri” la raccolta di poesie e di alcuni brani di prosa di Ezio Calemi già docente all’Università di Milano. In copertina la bella immagine dell’opera realizzata dall’artista Francesca Mele suggerisce la materia “liquida” della parola che sa attraversare e scandagliare l’animo umano e la miriade di pensieri e di emozioni, appunto. In apertura del volume, un cameo: è uno scritto autografo della poetessa Alda Merini, le sue considerazioni in merito ai versi del nostro autore. «Quello di Ezio Calemi – scrive in postfazione Raffaele Polo – è un vero e proprio Zibaldone, che alterna prosa e poesia in un accorto ed armonico fluire che lascia emergere i sensibili versi, le intenzioni di un delicato poeta che affronta senza timore i temi più importanti della Poesia. A partire dall’Amore o, meglio, dall’amore per l’Amata che, come nella più classica delle tradizioni, impersonifica un po’ tutte le donne ma, per Ezio, è chiaramente una sola destinataria: un refrain già conosciuto con Dante Alighieri e Francesco Petrarca...
13,50

Viaggio nell'anima

Viaggio nell'anima

Assuntina Marzotta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 80

“Viaggio nell’anima” è il titolo della silloge (con la bella foto in copertina realizzata da Michele Piccinno) che conferma l’intenso percorso poetico di Assuntina Marzotta che dopo “Il pianto dell’elicriso” (entrambi libri per i tipi della casa editrice Il Raggio Verde) si conferma poetessa di ottima levatura e dalle grandi potenzialità, come confermano anche i tantissimi riconoscimenti e premi conseguiti negli ultimi tempi. La giornalista e scrittrice Giuliana Coppola, a proposito della poesia di Assuntina Marzotta, scrive in prefazione: «Assuntina Marzotta, con la sua estrema, incredibile sensibilità poetica, accoglie voce di vento e la trasforma in colonna musicafle, in sottofondo che accompagna il suo personalissimo viaggio nell’inferno di un’anima che tace e in lei s’annida memoria, silenziosa, piena d’ansia, di rimpianto e nostalgia, di impotente tristezza.» «Il viaggio nell’anima – spiega l’autrice nelle note – è un viaggio dentro noi stessi, alla ricerca delle nostre memorie, delle nostre esperienze, talora dimenticate, ma non del tutto perse e conservate nell’angolo recondito dei ricordi.»
12,00

29 luglio la memoria e i versi

29 luglio la memoria e i versi

Anna Pia Merico

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2021

pagine: 84

Versi delicati e intensi che aprono un varco nella memoria del Salento e delle atmosfere degli anni Settanta Ottanta. Un viaggio a ritroso nel tempo dell'adolescenza che generalmente si ha fretta di far passare e che invece in età adulta si riscopre essere stato il migliore che abbiamo vissuto in termini di spensieratezza...
12,00

Cristalli

Cristalli

Walter Cerfeda

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2020

pagine: 164

Una vita come tante quella di Raffaele e sua moglie Valeria, scandita da imprevisti e problemi quotidiani affrontati sempre insieme in modo ordinato e sereno. E il loro figlio, Filippo, non ha avuto alcuna incertezza ad andarsene lontano per provare non solo a costruirsi un futuro ma ancora di più per mettersi alla prova e misurarsi con le asperità della vita. Una storia che si svolge nello scenario di un paesino del Salento, situato vicino ad un mare limpido e lucente, dominato da un promontorio che si affaccia sulla bellezza stordente di una natura pressoché incontaminata. Tutto però all’improvviso viene sconvolto da un virus inafferrabile e crudele che, in poco tempo, distrugge ogni cosa, ricacciando il mondo in un buio gelido che sembra non finire mai. Così un’umanità che si riteneva potente e sicura di sé, si è invece di colpo scoperta indifesa e fragile, proprio come un cristallo che un niente può ridurre in frantumi. Cosa fare allora perché ciò non accada? E come riuscire a produrre un altro vaccino in grado di sconfiggere anche la malattia della paura e dello smarrimento, della solitudine e della povertà?
15,00

Il pianto dell'elicriso

Il pianto dell'elicriso

Assuntina Marzotta

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2020

pagine: 64

Il pianto dell'elicriso è la raccolta di poesia di Assuntina Marzotta vincitrice del Premio Vitruvio 2019 organizzato dall'Associazione culturale salentina "Vitruvio", che ha voluto la pubblicazione della silloge come premio per il vincitore della 14ma edizione. Disillusione e speranza, amore, solitudine, fede e realtà. Sono questi i temi che attraversano i versi di Assuntina Marzotta che nella poesia trova la forza per "risalire dirupi" e "ritrovare la luce tra voli di gabbiani". "Il pianto dell'elicriso" raccoglie numerose composizioni liriche e una parte dedicata ad Aghanistan, Missione 2011-2012 che delinea il tempo dell'attesa e dell'angoscia per quel figlio militare in missione in terra straniera con la conclusione in prosa della stessa autrice. «Una raccolta - scrive il giornalista editore Raffaele Polo - che evidenzia l'ottima predisposizione per la poesia di sentimento che Assuntina fa sua, componendo quei versi, quelle costruzioni ricche di sensibilità che, sicuramente, hanno indotto la giuria del premio 'Vitruvio', certamente tra le più attente e preparate del nostro territorio, ad attribuirle il premio della pubblicazione». «La poetessa - scrive nella presentazione il professore Vincenzo Abati - trova conforto nel ricordo degli affetti, delle nostalgie, dei rimpianti, nel distacco struggente del suo mondo familiare: la lontananza del figlio Riccardo, l'amore e l'ansia per la figlia Lavinia e, soprattutto, l'assenza e la lontananza di Troy, il nipotino che, al solo pensarlo, rievoca il ritorno di un mondo incontaminato, ingenuo e istintivo, che coincide in lei nel recupero memoriale dell'infanzia».
12,00

Moltitudini di nulla

Moltitudini di nulla

Enrico Romano

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2019

pagine: 122

"Moltitudini di nulla" è il titolo della raccolta del poeta Enrico Romano; poeta sensibile che nel panorama letterario salentino si contraddistingue per la sua vena poetica, il suo spirito di ricerca e di sperimentazione come si evince anche da questa nuova raccolta che vede accanto ai versi liberi anche liriche anche in metrica e aforismi, componimenti di grande efficacia capace di scandagliare l'animo umano e i più svariati temi legati all'esistenza.
12,00

Canti d'amore e di terra

Canti d'amore e di terra

Salvatore Giannuzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2018

pagine: 76

“Canti d’amore e di terra” è il titolo della prima raccolta di poesie di Salvatore Giannuzzi, edito da Il Raggio Verde. Il giornalista Raffaele Polo parla di lui come “il cantore delle cose semplici”. Sempre in prima linea quando si parla di aiutare gli altri, Salvatore Giannuzzi opera da anni come volontario nell’associazione “Cuore e mani aperte verso chi soffre”, fondata da don Gianni Mattia, curando in particolare i programmi di clownterapia. “Il messaggio che Salvatore ci lascia, con grande umiltà e senza parere, sia in italiano che nel suo amato dialetto leccese, – si legge nella prefazione del giornalista Raffaele Polo – è presto sintetizzato: se è vero che si stava meglio prima, quando la vita era più dura ma i sentimenti certamente più positivi e profondi, pure non dobbiamo scoraggiarci, ma portare la nostra testimonianza, il nostro esempio, soprattutto per i più giovani che, altrimenti, rischiano di venire su come canne agitate dalla tempesta."
12,00

7x7. Ho scritto t'amo sulla (carta)

7x7. Ho scritto t'amo sulla (carta)

Francesco Pasca

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2018

pagine: 96

Un libro scandito in sette parti, come svela l'autore artista e poeta visivo tra i fondatori del manifesto della singlossia: "7 i giorni inseriti in nove gruppi per poesie intitolate nei numeri ad altrettante preposizioni (di, a, da, in, con, su, per, tra, fra). S'aggiungono due, penultima e ultima, per un totale di 52 e per il numero delle settimane in un anno nonché quello degli anni di operatività artistica su 72. L'ultima poesia, inserita come Zero [fra], intitolata "Un pensiero postumo", chiude il cerchio aperto con il tema dell'Ozio. Nell'incipit di ciascuna poesia s'indaga il verso della relazione amorosa sulla (carta). Dall'Alfabeto al Segno e da ogni Cosa è possibile attendere agli organi del linguaggio per ricombinare, colorare la propria Anima." E a proposito della raccolta, scrive in una nota la prof Laura Madonna: "Con quest'ultimo contributo poetico Francesco Pasca si conferma un visionario che spazia tra pensiero e parola, tra paesaggi cosmici e scene terrestri abitate da "ghiacciai bollenti" come da paesaggi assolati. (...) Ed è qui, nel silenzio della pagina bianca, che diventano luogo abitabile, accogliente, proiettato nello sconfinamento verso il "possibile".
12,00

Quando gli asini voleranno

Quando gli asini voleranno

Anna Paola Pascali

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2018

pagine: 96

Un titolo emblematico per il romanzo di Anna Paola Pascali edito da Il Raggio Verde. "Quando gli asini voleranno" è il racconto di una donna che scava dentro se stessa fino a far affiorare i ricordi più dolorosi, dal disinteresse della famiglia nell’età adolescenziale alla violenza subita che segna uno spartiacque nella sua vita. Perché per chi è vittima di violenza c’è inesorabilmente un prima e dopo... Ed è lunga e ardua la salita per trovare la forza di voltare pagina e ricominciare a vivere. “È uno splendido boia, la solitudine, a cui ti ci affezioni. Sei la sua vittima ma te ne innamori mentre prometti di cambiare nel momento in cui anche gli asini cominceranno a volare. Perché soltanto quando voleranno gli asini gli uomini cambieranno davvero! Ma se ci credi, allora tutto può accadere.” Con queste parole l’autrice introduce il lettore tra le pagine del suo libro che riesce a cucire come il più variegato patchwork, tanti tasselli di vita vissuta nei quali è possibile immedesimarsi. E ci si identifica con la solitudine della protagonista, quando vittima di una atroce quanto inspiegabile violenza si chiude nel suo dolore ma è solo grazie alla sua forza che potrà rinascere.
12,00

Dove i venti incrociano il cammino

Dove i venti incrociano il cammino

Cosimo Renna

Libro: Libro in brossura

editore: Il Raggio Verde

anno edizione: 2018

pagine: 64

Si intitola “Dove i venti incrociano il cammino” la raccolta di poesie di Cosimo Renna. Il libro, edito da Il Raggio Verde, è inserito nella collana ConTesti DiVersi diretta da Antonietta Fulvio.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.