fbevnts Confini invisibili. Comunità liminali e pratiche di resistenza nella città neoliberista
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Confini invisibili. Comunità liminali e pratiche di resistenza nella città neoliberista

sconto
5%
Confini invisibili. Comunità liminali e pratiche di resistenza nella città neoliberista
Titolo Confini invisibili. Comunità liminali e pratiche di resistenza nella città neoliberista
Autori , ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Sociologia di posizione/Studi e ricerche
Editore Meltemi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 246
Pubblicazione 03/2024
ISBN 9788855199513
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,00 19,00

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Nella città neoliberista, le molteplici comunità che vi coesistono sono caratterizzate da un insieme complesso di pratiche sociali e mediali che ne modificano continuamente le identità. Si tratta di “spazi liminali”, al confine tra due spazi dominanti, senza far pienamente parte di nessuno dei due: non vi sono confini chiari, né pratiche intrecciate con le aspettative sociali, le routine e le norme. Nella prospettiva della riconfigurazione degli spazi sociali liminali, questa ricerca pone attenzione ai processi di partecipazione ibridi (on site e digitali) realizzati, in corso di realizzazione e ipotizzati dagli attori sociali e istituzionali. Il volume si propone inoltre di indagare le pratiche trasformative delle comunità liminali nelle città metropolitane italiane, con una verifica costante e puntuale delle principali ipotesi di ricerca teoriche avanzate su questi ambiti e servendosi anche dei risultati raccolti nella ricerca sul campo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.