fbevnts Ubbidienza e trasgressione femminile in Shakespeare
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ubbidienza e trasgressione femminile in Shakespeare

Ubbidienza e trasgressione femminile in Shakespeare
Titolo Ubbidienza e trasgressione femminile in Shakespeare
Autore
Editore Youcanprint
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 136
Pubblicazione 11/2020
ISBN 9788831696364
 
15,00

 
0 copie in libreria
Il femminile di Shakespeare: un tema difficile e complesso che ci pone davanti al classico dilemma, ossia quello del teatro che assegna un ruolo preconfezionato alle protagoniste o ne reinventa uno nuovo all'interno della tragedia. Il teatro diventa terreno privilegiato per la riflessione sul comportamento femminile, un luogo di indagine, capace di affrontare le più complesse dinamiche per la caratterizzazione dell'eroina. Desdemona, Ofelia, Gertrude, Lady Macbeth utilizzano la trasgressione per affermare la propria individualità, scardinano le rigide convenzioni del tempo, sovvertono l'ordine precostituito dall'uomo e dal suo paradigma patriarcale. Queste donne intendono far sentire la propria voce, rifiutano la logica dell'autocommiserazione e dell'annientamento. Una nuova "lettura" che conferisce loro un potere contrattuale al di là delle convenzioni accademiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.