fbevnts Vladimir Sollogub e la provincia russa della prima metà dell'800
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vladimir Sollogub e la provincia russa della prima metà dell'800

Vladimir Sollogub e la provincia russa della prima metà dell'800
Titolo Vladimir Sollogub e la provincia russa della prima metà dell'800
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteca, 61
Editore Sette città
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 132
Pubblicazione 01/2025
Numero edizione 2
ISBN 9791255241638
 
13,00

 
0 copie in libreria
Vladimir Sollogub (1813-1882) fu un autore russo un tempo acclamato nei salotti di Pietroburgo, noto per la sua arguzia e le descrizioni della vita mondana. Sebbene la sua fama sia diminuita dopo la metà degli anni Quaranta dell'Ottocento, Sollogub continuò a scrivere, esplorando generi come il teatro, il vaudeville e la saggistica. È considerato un eclettico testimone del suo tempo e un bytopisatel' (descrittore della vita quotidiana), amico di figure come Puškin. Il testo introduce la prima traduzione italiana di due suoi racconti incentrati sul tema del viaggio in provincia: "Serëža" (1838), un tipico racconto mondano che mantiene una notevole freschezza e umorismo, e "Metel'" (La tempesta di neve, 1849), che narra un incontro in una stazione di posta. Il testo menziona anche la sua opera più famosa, "Tarantas", una novella in cui una carrozza scomoda diventa simbolo dell'immobilismo della Russia, e il suo unico romanzo, "Čerez kraj" (Oltre il limite), che presenta un protagonista più maturo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.