fbevnts Deintegrazione istituzionale e integrazione funzionale nelle aziende sanitarie pubbliche
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Deintegrazione istituzionale e integrazione funzionale nelle aziende sanitarie pubbliche

sconto
5%
Deintegrazione istituzionale e integrazione funzionale nelle aziende sanitarie pubbliche
Titolo Deintegrazione istituzionale e integrazione funzionale nelle aziende sanitarie pubbliche
Autore
Collana Studi & ricerche
Editore EGEA
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 02/2009
ISBN 9788823842199
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
22,00 20,90

 
risparmi: € 1,10
0 copie in libreria
Ordinabile
I profondi cambiamenti sperimentati dalle aziende sanitarie pubbliche nei tre decenni di vita del SSN sono il frutto di dinamiche che si sono sviluppate lungo dimensioni diverse, variamente intrecciate. Vi è stata innanzitutto la progressiva legittimazione della dimensione economica. Sul piano istituzionale, la stessa visione è alla base del passaggio dal modello tradizionale di intervento pubblico alla "sanità aziendalizzata" e alle sue successive evoluzioni verso logiche di rete. Sul piano della gestione le trasformazioni hanno avuto un elemento portante nell'introduzione e sviluppo dei sistemi di programmazione e controllo. Il testo propone una visione secondo la quale l'unitarietà dell'azienda e il suo funzionamento integrato non possono essere assicurati da un meccanismo unico o tendenzialmente prevalente, ruolo finora assolto dai sistemi di programmazione e controllo. La pluralità dei piani sui quali si producono i risultati (la deintegrazione istituzionale) impongono l'utilizzo di un insieme di meccanismi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.