fbevnts Equilibri di genere in Europa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Equilibri di genere in Europa

Equilibri di genere in Europa
Titolo Equilibri di genere in Europa
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 12/2009
ISBN 9788854827448
 
15,00

 
0 copie in libreria
Fra i tutti i mutamenti - economici, socio-demografici e politici - avvenuti, così numerosi e di entità tale da mutare il quadro socioeconomico, oltre che geografico, dell'Europa, ve n'è certamente uno che può essere considerato praticamente comune a tutti i paesi e che, secondo molti, costituisce uno dei fenomeni più caratterizzanti e più nuovi della seconda metà del Novecento. Esso riguarda il processo di emancipazione delle donne, la loro scalata all'istruzione e il loro ingresso massiccio nel mercato del lavoro di tutti i paesi dell'Unione, anche in ambiti considerati per lungo tempo maschili, con una notevole incidenza in ogni struttura sociale. L'Unione Europea è stata di fatto una delle forze motrici del cambiamento delle donne nella società e della loro posizione sul mercato del lavoro. Ci si è posti, quindi, l'obiettivo di analizzare lo status della dimensione di genere nei vari paesi, attraverso un'analisi cross-country, focalizzando l'attenzione su quegli ambiti che ci sembrano maggiormente significativi come l'economia, l'istruzione e la politica.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.