fbevnts Dialogo sulla fede. Un colloquio atteso da cinquecento anni
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dialogo sulla fede. Un colloquio atteso da cinquecento anni

Dialogo sulla fede. Un colloquio atteso da cinquecento anni
Titolo Dialogo sulla fede. Un colloquio atteso da cinquecento anni
Autori ,
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana I Papi del terzo millennio, 46
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 224
Pubblicazione 10/2016
ISBN 9788821599309
 
16,00

"Dialogo sulla fede" nasce da un incontro storico preciso: la visita (31 ottobre 2016) di papa Francesco a Lund, in Svezia, per la celebrazione ecumenica in vista del V centenario della Riforma luterana. La visita riannoda i fili di un dialogo lungamente spezzato e che il lavoro dell'ecumenismo ha cercato di ricucire nell'ultimo secolo. La voce di Lutero e quella del papa si alternano e si confrontano sui temi chiave del cristianesimo: la fede, la speranza, la carità, la Chiesa, lo Spirito Santo, il Padre Nostro... Una parola del Riformatore, tratta dalle sue molte opere, è accostata a una del Papa, così da offrire al lettore la possibilità di avvicinarsi a uno dei momenti decisivi della storia cristiana. Un libro per scoprire qualcosa di più del pensiero e della spiritualità di Lutero e per capire quali sono gli spazi del dialogo ecumenico tra cattolici e protestanti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.