fbevnts Gli effetti collaterali della pena
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gli effetti collaterali della pena

sconto
5%
Gli effetti collaterali della pena
Titolo Gli effetti collaterali della pena
Autore
Argomento Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni
Collana Studi di diritto penale costituzionale ed europeo
Editore Giappichelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 624
Pubblicazione 10/2024
ISBN 9791221110753
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
80,00 76,00

 
risparmi: € 4,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Quasi mai la pena rimane confinata ai suoi destinatari. Gli effetti concreti di questa, al contrario, si propagano lungo la rete di rapporti sociali ed economici per colpire anche soggetti estranei: familiari e altri dependants quando il condannato è persona fisica; soci e varie categorie di stakeholders, su tutti i lavoratori, quando la reazione punitiva è indirizzata all’ente, con potenziali ricadute collettive. Questi effetti “collaterali” chiamano il fenomeno punitivo a confrontarsi – una volta di più – con i propri limiti. Il tema è complessivamente rimasto in ombra nel dibattito penalistico. Nell’intento di portarlo ad emersione, il presente studio parte allora dall’indagare le ragioni di tale marginalità. Segue un’ampia analisi di diritto vigente, nazionale e straniero, che, condotta nei due contesti della persona fisica e dell’ente, evidenzia la generale sensibilità degli ordinamenti al problema. Sotto la guida dei principi di proporzionalità e di umanità, e in sinergia con l’idea rieducativa, si cerca infine di comprendere quale spazio gli effetti collaterali meritino di occupare nelle decisioni sulla pena, in sede legislativa prima e di commisurazione giudiziale poi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.