fbevnts Maserati. Un secolo di storia
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Maserati. Un secolo di storia

sconto
5%
Maserati. Un secolo di storia
Titolo Maserati. Un secolo di storia
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Trasporti: argomenti d'interesse generale
Collana Marche auto
Editore Giorgio Nada Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 360
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788879115728
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
60,00 57,00

 
risparmi: € 3,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Era il 1° dicembre del 1914 quando Alfieri Maserati comunicò alla Camera del Commercio e dell'Industria di Bologna l'apertura in Via De' Pepoli di un'officina dedita alla riparazione di automobili. L'attività divenne subito intensa e, nel volgere di un decennio, assieme ai suoi fratelli, Alfieri iniziò a costruire vetture con un proprio marchio. La prima Maserati, la Tipo 26, con tanto di Tridente impresso sopra al radiatore, vide così la luce nel 1926. Malgrado non siano mancati i momenti difficili, in questo primo secolo di vita, la Casa fondata dai fratelli Maserati è divenuta, assieme alla Ferrari e ad altri pochi marchi, uno degli emblemi del Made in Italy e una realtà che tutto il mondo ci invidia. A ripercorrere questi cento anni sono alcune fra le firme più prestigiose del giornalismo di settore, da Luca Dal Monte, direttore Stampa e Relazioni Esterne Maserati, che traccia un secolo di storia industriale, a Lorenzo Ramaciotti, responsabile Stile del Gruppo Fiat, che offre un proprio punto di vista sulla evoluzione stilistica delle vetture del Tridente. A Cesare De Agostini e Gianni Cancellieri spetta il compito di raccontare le vicende agonistiche della Maserati che, sin dalle origini, ha fatto dell'impegno sportivo un proprio cavallo di battaglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.