fbevnts Elegie della vecchiaia. Testo latino a fronte
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Elegie della vecchiaia. Testo latino a fronte

Elegie della vecchiaia. Testo latino a fronte
Titolo Elegie della vecchiaia. Testo latino a fronte
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Collana Diamante
Editore Giuliano Ladolfi Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 76
Pubblicazione 11/2011
ISBN 9788866440307
 
10,00

 
0 copie in libreria
Il caso di Massimiano e delle sue "Elegie della vecchiaia" è forse unico nell'intera letteratura latina. Intanto non si conosce, se non per tracce disseminate nei suoi versi, alcun particolare significativo della sua vita, cioè il periodo esatto della sua esistenza, la sua vera patria, il suo stesso nome completo. Soprattutto non v'è parere univoco sul valore letterario e poetico di questa silloge di componimenti che si situa in una tradizione retorica tra le più normalizzate della intera letteratura romana: quella dell'elegia d'amore - con la sua rigorosa alternanza metrica dell'esametro e del pentametro -, che ha il suo periodo aureo in età augustea e nei primi anni di quella tiberiana (Tibullo, Properzio, Ovidio).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.