fbevnts La quotazione in borsa della Ferrari. Cambiamenti organizzativi, rischi e fattori critici
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La quotazione in borsa della Ferrari. Cambiamenti organizzativi, rischi e fattori critici

La quotazione in borsa della Ferrari. Cambiamenti organizzativi, rischi e fattori critici
Titolo La quotazione in borsa della Ferrari. Cambiamenti organizzativi, rischi e fattori critici
Autore
Argomento Economia e management Finanza e contabilità
Collana Economia e amministrazione aziendale
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 10/2003
ISBN 9788846450340
 
23,00

La Ferrari ha raggiunto livelli altissimi grazie alla propria capacità innovativa, al mantenimento del suo prestigio e al fatto che i valori a cui è associata determinano un modello mentale, uno stile di vita. Il libro illustra quali sono i fattori di successo di quest'azienda, le ragioni della sua longevità e i segreti che le hanno consentito di sopravvivere al suo creatore; ripercorre la storia del Drake, mitico fondatore della leggendaria scuderia, e descrive la strategia attuata a partire dal novembre 1991 da Luca Cordero di Montezemolo, l'uomo del cambiamento. Conclude il volume una riflessione sui cambiamenti organizzativi e gestionali, sui rischi e sui fattori critici inerenti alla quotazione in borsa della Ferrari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.