Il feticismo è concetto - storico, coloniale, eurocentrico - nato dagli esploratori portoghesi per classificare alcuni oggetti che le popolazioni africane, definite "selvagge" e "idolatre", consideravano sacri. Il feticismo è stato poi divulgato dagli illuministi, ripensato nelle prospettive marxiste (feticismo delle merci), freudiane (perversione dei corpi), fino al senso comune (porno degli occhi). Per Canevacci bisogna andare oltre questa matrice colonialista per liberare le potenzialità immanenti a questo concetto che, paradossalmente, le culture digitali da tempo stanno utilizzando: arti, mode, corpi, design, cinema, pubblicità, bambole, performance, letterature, filosofie sono qui affrontate dallo sguardo etnografico. L'idea del meta-feticismo mira a liberare questo oltre, che le varie forme del potere classificatorio - coloniale, reificato, perverso, comune - continuano a riprodurre. Secondo l'autore, è quantomeno insufficiente l'idea filosofica classica di illuminare con la forza della ragione la "natura del feticismo" per dissolvere tutte le alienazioni. Da qui la scelta di un'antropologia non antropocentrica che mira a liberare il feticismo dalle sue incrostazioni regressive e a individuarne le potenzialità affermative oltre i dualismi oggetto/soggetto, natura/cultura, materiale/immateriale, corpo/ tecnologia, sacro/religione.
- Home
- Esplorazioni
- Meta-feticismo. Un'etnografia esplorativa oltre la reificazione
Meta-feticismo. Un'etnografia esplorativa oltre la reificazione
sconto
5%
Titolo | Meta-feticismo. Un'etnografia esplorativa oltre la reificazione |
Autore | Massimo Canevacci |
Collana | Esplorazioni |
Editore | Manifestolibri |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 06/2022 |
ISBN | 9788872859742 |
Libri dello stesso autore
sconto
5%
Stupore indigeno. Le culture native in Brasile tra rituali iniziatici e sfide digitali
Massimo Canevacci
Mar dei Sargassi
€16,50
€15,68
€14,00
€13,30
€25,70
€24,42
sconto
5%
Antropologia della comunicazione visuale. Esplorazioni etnografiche attraverso il feticismo metodologico
Massimo Canevacci
Postmedia Books
€24,00
€22,80
sconto
5%
La linea di polvere. La cultura bororo tra mutamento e auto-rappresentazione
Massimo Canevacci
Meltemi
€24,00
€22,80
Le magma constitutif de l'imaginaire social contemporain. Ediz. italiana e francese
Maria Immacolata Macioti, Massimo Canevacci, Michel Maffesoli
Aracne
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica