fbevnts Il caso Lombroso. Patologie italiane
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il caso Lombroso. Patologie italiane

Il caso Lombroso. Patologie italiane
Titolo Il caso Lombroso. Patologie italiane
Autore
Curatore
Collana Plurale immaginario
Editore Luca Sossella Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 24
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788887995886
 
20,00

La fama di Lombroso è legata alla teoria dell'uomo delinquente nato, che reca nel fisico i caratteri che lo differenziano dall'uomo socialmente inserito. L'interesse di Lombroso per gli emarginati e i folli si manifesta sin da quando, giovane medico, gira per le campagne lombarde distribuendo opuscoli, ai contadini vittime della pellagra. Nel 1871 ottiene la direzione del manicomio di Pesaro dove vivrà una felice esperienza professionale. In quel periodo propone alle autorità ministeriali la creazione di manicomi criminali destinati agli alienati che delinquono e agli alienati pericolosi. Una conferenza-spettacolo che indaga il nesso, non privo di risvolti comici, tra la miseria della vita quotidiana e la nobiltà dell'opera di genio.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.