fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Luca Sossella Editore: Plurale immaginario

Il caso Salgari. Patologie italiane

Il caso Salgari. Patologie italiane

Massimo Popolizio

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 24

Nato nel 1862 da una famiglia commercianti, Salgari si iscrisse al Regio Istituto Tecnico e Nautico di Venezia, ma senza ottenere la licenza. Nel 1883 escono le prime puntate di "La Tigre della Malesia". Inizia così una fortunata e tormentata carriera di scrittore con circa ottanta romanzi e un numero imprecisato di avventure e racconti. Nel 1889 si suicida il padre: primo di un'impressionante catena. Egli stesso si toglie la vita nel 1911, il figlio Romero nel 1931 a 33 anni, il figlio Omar nel 1963. La moglie Ida morirà internata in manicomio. Una conferenza-spettacolo che indaga l'intreccio, con risvolti comici, della miseria della vita quotidiana sottoposta alla nobiltà dell'opera d'arte.
20,00

Il caso Lombroso. Patologie italiane

Il caso Lombroso. Patologie italiane

Massimo Popolizio

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 24

La fama di Lombroso è legata alla teoria dell'uomo delinquente nato, che reca nel fisico i caratteri che lo differenziano dall'uomo socialmente inserito. L'interesse di Lombroso per gli emarginati e i folli si manifesta sin da quando, giovane medico, gira per le campagne lombarde distribuendo opuscoli, ai contadini vittime della pellagra. Nel 1871 ottiene la direzione del manicomio di Pesaro dove vivrà una felice esperienza professionale. In quel periodo propone alle autorità ministeriali la creazione di manicomi criminali destinati agli alienati che delinquono e agli alienati pericolosi. Una conferenza-spettacolo che indaga il nesso, non privo di risvolti comici, tra la miseria della vita quotidiana e la nobiltà dell'opera di genio.
20,00

Il caso Artusi. Patologie italiane

Il caso Artusi. Patologie italiane

Massimo Popolizio

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 20

Artusi racconta le peripezie della sua celebre opera nell'introduzione, che intitolò "Storia di un libro", partendo dal severo giudizio del professor Trevisan che sentenziò: "Questo è un libro che avrà poco esito". Offeso, il vecchio (e ricco) Pellegrino rifiuta l'edizione e stampa a proprie spese "La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene" nel 1891: la prima edizione è di 1000 copie. Fino al 1931 vengono stampate 32 edizioni, tanto che il manuale dell'Artusi, con "I promessi sposi," era uno dei libri più letti dagli italiani. E assieme al "Pinocchio" di Collodi e al "Cuore" di De Amicis, rimane uno dei capisaldi della cultura italiana ottocentesca.
20,00

Meditazione orale

Meditazione orale

Pier Paolo Pasolini

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 24

Questo CD contiene poesie scelte e lette da Pier Paolo Pasolini: "Il canto popolare", "Le ceneri di Gramsci", "La terra di lavoro", "La Guinea" e "Meditazione orale". I primi quattro testi sono stati registrati nel 1962, il quinto nel 1970.
14,00

Rebus per Ada. DVD

Rebus per Ada. DVD

Fanny & Alexander

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 28

Il video "Rebus per Ada", scheggia cinematografica del progetto Ada, cronaca familiare, ispirato all'omonimo romanzo di Vladimir Nabokov, è un gioco di enigmi in forma di ossessivo sogno attraverso il romanzo stesso. L'immagine del sogno, del resto, è proprio fatta di pieni e vuoti, come un enigma, un rebus. Con testi di Stefano Bartezzaghi, Chiara Lagani, Rodolfo Sacchettini, Nadia Ranocchi, Antonella Sbrilli.
14,00

Elettra

Elettra

Nanni Balestrini

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 64

12,39

Ciò esula

Ciò esula

Ludovica Ripa di Meana, Elisabetta Pozzi

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 36

20,00

Learco. In un'ora, nove romanzi in musica con Learco Ferrari, in un'ora

Learco. In un'ora, nove romanzi in musica con Learco Ferrari, in un'ora

Paolo Nori, Fabio Bonvicini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 36

"Questa cosa è successa perché m'ha chiamato Franco Pantaleoni, del presidio dei libri di Carpi, mi ha detto che si trattava di andare a Carpi, che ci sarebbe stato qualcuno che avrebbe parlato dei miei romanzi, che io mi sedevo, ascoltavo, ogni tanto sorridevo, annuivo, bevevo un goccio d'acqua, alla fine mi davan dei fiori. Dopo, al mattino, mi chiama Pantaleoni, salta fuori che devo leggere un'ora. Io leggere, non leggo mai, allora ho chiamato Fabio, Fabio, gli ho detto, devo andare stasera a leggere a Carpi, mi aiuti? gli ho chiesto. Ma chi paga, mi ha detto Fabio. Paga Pantaleoni, gli ho detto io. Allora quel pomeriggio, con Fabio abbiam messo insieme uno spettacolino che adesso ve lo facciamo."
9,90

Incipit

Aldo Busi

Libro

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 36

Aldo Busi legge un inedito e le prime pagine di alcune sue opere. Gli incipit - vale a dire i cominciamenti che contengono di un'opera lo svolgimento e l'epilogo - vengono letti dallo scrittore che riproduce il flusso psichico della voce narrante con cui sono stati scritti. Una festa orale della lingua italiana fattasi letteratura per scoraggiare i "giovani autori", un manuale di scrittura per i non lettori di ogni età. Uno specchio d'artista: una riflessione, una presa della parola che equivale a un prendere le distanze dagli scriventi al soldo del nulla o, peggio, del molto poco.
20,00 19,00

Pinocchio

Pinocchio

Carmelo Bene

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 24

14,90

Che cos'è la poesia? La poesia raccontata ai ragazzi in ventuno voci

Che cos'è la poesia? La poesia raccontata ai ragazzi in ventuno voci

Valerio Magrelli

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 32

"Questo lavoro corrisponde a una specie di diario, o meglio a un resoconto stilato dopo trent'anni di pratica e di ricerca (ovvero di una pratica che consiste nella ricerca). Non ha nulla di sistematico, anzi, andrà piuttosto considerato come un contromanuale. Per questo ho fatto ricorso allo stratagemma dell'abecedario: senza l'appiglio delle sue ventuno voci, credo difatti che, una volta scoperchiato il vaso di Pandora della poesia, sarei stato spazzato via da tanta furia. Ho scelto di afferrarmi al loro esile traliccio, per raccontare qualcosa della mia esperienza, dalla A di "autore" alla Z di "zeppa"."
9,90

Il rumore del cuore-Il gatto nero

Il rumore del cuore-Il gatto nero

Edgar Allan Poe, Marco Baliani, Stefano Bollani

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Luca Sossella Editore

anno edizione: 2012

pagine: 12

Due organismi viventi, un cuore e un gatto, vengono occultati, creduti morti; ma nella loro tragica vitalità, entrambi danno segnali della loro esistenza. Un cuore batte sotto un tappeto, e la sua eco rimbomba terribile nelle orecchie di chi vi cammina. Soffocata tra la calce di una parete, la carogna di un gatto lancia i suoi temibili anatemi. La fervida, cupa fantasia di Poe concepisce per entrambi i racconti un identico dispositivo letterario, per cui è il segnale di sopravvivenza lanciato dai supposti organismi soppressi, la leva che non soltanto smaschera gli artefici dell'occultamento, ma anche scardina la facciata della storia, mettendo a nudo la natura violenta nascosta dietro le apparenze. Nel CD la voce narrante è di Marco Baliani.
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.