fbevnts Richiesti e respinti. L'immigrazione in Italia. Come e perché
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Richiesti e respinti. L'immigrazione in Italia. Come e perché

Richiesti e respinti. L'immigrazione in Italia. Come e perché
Titolo Richiesti e respinti. L'immigrazione in Italia. Come e perché
Autore
Collana La cultura, 687
Editore Il Saggiatore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 261
Pubblicazione 03/2010
ISBN 9788842816034
 
20,00

Le migrazioni sono antiche quanto l'umanità. Esodi di intere popolazioni, movimenti di singoli e gruppi, scambi commerciali, colonizzazioni pacifiche e invasioni cruente hanno costruito la storia delle civiltà. Oggi, nuovamente, le migrazioni sono tra i fattori più visibili e controversi di cambiamento delle nostre civiltà. Nelle città, nel mercato del lavoro, nelle aule scolastiche, nei circuiti delle attività illegali, avvengono sostituzioni e mescolanze di vecchi e nuovi protagonisti. La percezione diffusa è quella di uno sconvolgimento dell'ordine sociale. Ma in che misura si tratta di una percezione fondata? L'analisi di Ambrosini non concede spazio all'indulgenza verso le predicazioni xenofobe correnti, né alla sottovalutazione dei complessi problemi di trasformazione che la migrazione pone. "Richiesti e respinti" è un atto di accusa al deficit etico-politico con cui la classe dirigente (e la società in generale) fronteggia questi problemi, e insieme una piattaforma di proposte e azioni concrete grazie alle quali imprimere una svolta nei comportamenti fin qui adottati.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.