fbevnts Uomini di camorra. La costruzione-sociale dell'identità deviante
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Uomini di camorra. La costruzione-sociale dell'identità deviante

Uomini di camorra. La costruzione-sociale dell'identità deviante
Titolo Uomini di camorra. La costruzione-sociale dell'identità deviante
Autore
Collana La società, 168
Editore Franco Angeli
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 288
Pubblicazione 06/2004
ISBN 9788846458650
 
34,50

Il fenomeno camorra si presenta oggi come polimorfico in termini strutturali e policentrico in senso gerarchico-organizzativo. La coesistenza sincretica di vecchio e nuovo, di tradizionale e moderno, viene enucleata in questo lavoro che, partendo dagli assunti teorico-concettuali degli studi sulle carriere devianti con particolare riferimento alla Nuova Scuola di Chicago, propone un excursus storico che si svolge dalle origini della organizzazione criminale campana fino ai giorni nostri, ed assume come focus centrale un'indagine teorico-empirica sul fenomeno nella città di Napoli.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.