fbevnts Rosmini e Tocqueville. Le ragioni cristiane del liberalismo
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Rosmini e Tocqueville. Le ragioni cristiane del liberalismo

Rosmini e Tocqueville. Le ragioni cristiane del liberalismo
Titolo Rosmini e Tocqueville. Le ragioni cristiane del liberalismo
Autore
Collana Fuori collana
Editore Editoriale Scientifica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 188
Pubblicazione 08/2020
ISBN 9788893918473
 
15,00

Pur essendo coeve, le biografie intellettuali di Antonio Rosmini e Alexis de Tocqueville non mostrano piena reciprocità di espliciti richiami bibliografici intercorsi tra i due. Il confronto diretto, non l’unico ma senz’altro il più approfondito, è stato operato da Rosmini limitatamente al libro della Democrazia in America pubblicato nel 1835. Il filosofo Rovereto lo pone in risalto nella definizione di molti argomenti trattati nella Filosofia della politica del 1839 e, in seguito, lo riprende occasionalmente in altri suoi studi. Non risultano, invece, riferimenti da parte di Tocqueville a opere rosminiane. Fanno eccezione alcuni contatti epistolari avvenuti tra giugno e ottobre 1849 durante e dopo la Repubblica romana. Tocqueville, in quel momento ministro degli Esteri, scrive e consiglia a Francisque de Corcelle, ambasciatore francese presso la Santa Sede, di contattare Rosmini, conoscendone evidentemente il pensiero rispetto all’unificazione nazionale e al rapporto tra Chiesa e Stato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.