fbevnts Sociologia dell'IA. Creatività, coscienza, potere
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sociologia dell'IA. Creatività, coscienza, potere

novità
sconto
5%
Sociologia dell'IA. Creatività, coscienza, potere
Titolo Sociologia dell'IA. Creatività, coscienza, potere
Autori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Sociologia e antropologia
Collana Società, comunicazione, impresa
Editore Guerini Next
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 316
Pubblicazione 10/2025
ISBN 9788868966270
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
26,50 25,18

 
risparmi: € 1,32
0 copie in libreria
Ordinabile
La tecnologia accompagna da sempre il cammino dell’umanità: ogni sua innovazione, pur portando benefici straordinari, ha sollevato nuove sfide etiche e sociali, ridefinendo in profondità l’economia, la politica e la cultura. Essa è un prodotto dell’attività umana che si manifesta in tutto il suo «terribile splendore», come forza ambivalente capace di trasformare radicalmente il mondo. È da questo presupposto che muove il nuovo volume di Mauro Ferraresi, scritto in collaborazione con Massimiliano Raffa. Il libro propone una lettura sociologica delle trasformazioni introdotte dalle tecnologie emergenti e soprattutto dall’Intelligenza Artificiale, protagonista indiscussa della contemporaneità. Il cuore della riflessione è dedicato proprio alle sorprendenti capacità dell’IA di generare significato, creatività e forse persino coscienza; e alle questioni etiche e di governance che inevitabilmente pone. Tra queste, spicca il delicato equilibrio, oggi più che mai centrale, tra democrazia e sorveglianza, tra libertà individuale e controllo sistemico.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.