I DSA si manifestano con azioni disturbate. Tali difficoltà vanno riconosciute e trattate, a livello didattico, attraverso mirate attività. Una ritardata attenzione nei delle problematiche, impedisce al discente di procedere nell'apprendimento e di accrescere la propria strumentalità. Inoltre può provocare gravi processi psico-dinamici quali abbassamento dell'autostima, demotivazione, disturbi oppositivi. Per questa ragione è necessario che la Scuola focalizzi l'attenzione sulla prevenzione, attraverso l'individuazione dei segnali DSA, mettendo in campo un protocollo di osservazione che non si limiti solo all'indagine delle abilità scolastiche, ma allargato a tutte le aree della personalità dell'alunno, in considerazione dell'importanza dell'articolato lavoro che la mente compie nell'apprendimento. La Guida per insegnanti, inserita in appendice, contiene indicazioni chiare e dettagliate per l'organizzazione della fase esplorativa, comprese le prove, divise per aree della personalità, progettate su base descrittiva e non misurativa. Simile architettura consente di apprezzare l'effettivo sviluppo funzionale dei singoli e orienta la personalizzazione dell'apprendimento.
- Home
- Gli screenings scolastici. Descrizione generale delle condizioni funzionali degli alunni
Gli screenings scolastici. Descrizione generale delle condizioni funzionali degli alunni
Titolo | Gli screenings scolastici. Descrizione generale delle condizioni funzionali degli alunni |
Autore | Mauro Spezzi |
Editore | Sette città |
Formato |
![]() |
Pagine | 145 |
Pubblicazione | 01/2013 |
ISBN | 9788878533325 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Abilitazione motoria degli alunni con difficoltà di apprendimento
Mauro Spezzi, Massimo Barbieri, Daniele Lodi, Felice Vecchione
Sette città
€15,00
Abilitazione motoria degli alunni con difficoltà di apprendimento
Mauro Spezzi, Massimo Barbieri, Daniele Lodi, Felice Vecchione
Sette città
€13,00
La prevenzione delle difficoltà grafo-motorie. Osservazione e potenziamento delle abilità
Mauro Spezzi
Sette città
€9,00
Gli screening diagnostici a scuola. Manuale operativo
Alessandro Bozzato, Giacomo Santoni, Mauro Spezzi
Sette città
€15,00
Sviluppare le abilità grafomotorie attraverso i requisiti prassici. Dalla valutazione al trattamento
Mauro Spezzi, Francesca Tabellione, Erika D'Antonio
Sette città
€13,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica