Le dinamiche competitive impongono alle aziende la continua ricerca di nuove soluzioni per migliorare la propria efficienza e per cogliere le nuove opportunità di mercato. La fatturazione elettronica e la dematerializzazione della gestione documentale rappresentano, in questa prospettiva, un importante fattore di innovazione, con elevato impatto sui processi amministrativi, ma potenzialmente rilevante anche per altre aree funzionali. Questo volume presenta i risultati di una ricerca condotta dal Dipartimento di Economia Aziendale dell'Università di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con Confapi di Reggio Emilia. Lo studio ha esaminato il grado di informatizzazione e le criticità nell'accesso alla fatturazione elettronica nelle imprese di piccole e medie dimensioni. In una prospettiva economico-aziendale, propone un'analisi dell'innovazione nei processi amministrativi mediante la dematerializzazione della gestione documentale e dei potenziali costi-benefici da essa ritraibili. Lo studio illustra inoltre la normativa vigente e la sua evoluzione , anche in riferimento all'impulso fornito dalle iniziative dell'Unione Europea.
L'innovazione nei processi amministrativi delle PMI. Opportunità e vincoli della fatturazione elettronica
sconto
5%
Titolo | L'innovazione nei processi amministrativi delle PMI. Opportunità e vincoli della fatturazione elettronica |
Autori | Mauro Zavani, Paolo Di Toma |
Collana | ECONOMIA - RICERCHE, 925 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 04/2013 |
ISBN | 9788820400620 |
Promozione valida fino al 12/02/2027