fbevnts Il bicchiere mezzo pieno. Il racconto di un sopravvissuto alla Shoah
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Il bicchiere mezzo pieno. Il racconto di un sopravvissuto alla Shoah

sconto
5%
Il bicchiere mezzo pieno. Il racconto di un sopravvissuto alla Shoah
Titolo Il bicchiere mezzo pieno. Il racconto di un sopravvissuto alla Shoah
Autore
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Editore Yume
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 192
Pubblicazione 11/2015
ISBN 9788898862337
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
15,00 14,25

 
risparmi: € 0,75
0 copie in libreria
Ordinabile
Questa è la vera storia di un sopravvissuto alla Shoah, Michael Urich, nato nel 1934 a Ternopol, in Polonia, figlio unico di una famiglia abbiente che, dopo la sua nascita, si trasferì a Varsavia. Nel 1940 tutti gli ebrei della città vennero rinchiusi nel ghetto e nel 1942 le cose precipitarono, la madre scomparve dopo essere uscita di casa per andare al lavoro e il padre dovette fuggire, ma prima di farlo, affidò Michael a una donna polacca, Helena Stachowicz. Nel 1944, a seguito della rivolta di Varsavia, i nazisti procedettero alla deportazione a Buchenwald della cittadinanza polacca. Tra questi la famiglia Stachowicz e così Michael fu trascinato attraverso l'orrore dei campi di concentramento, del carbone, dei vagoni dei treni che attraversavano l'Europa con i loro carichi umani e dei forni crematori... Un'esperienza che merita di essere narrata e conosciuta, in particolare oggi, perché la scomparsa di tante persone non deve essere dimenticata con il passare degli anni, anche se questi creano una patina sulla storia che i più giovani sentono lontana ma che incombe tra le pieghe del presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.