In un’epoca dominata dai mezzi di comunicazione, e in particolare dalla rete Internet, risulta indispensabile la figura del giornalista. A patto però che sia culturalmente e professionalmente preparato e che abbia una spiccata sensibilità deontologica. Di fronte alle insidie delle fake news e alla possibilità di un uso distorto delle moderne tecnologie, come ad esempio l’intelligenza artificiale, la deontologia professionale con il suo insieme di regole e di principi costituisce l’ultimo baluardo a difesa della genuinità dell’informazione e del diritto dei cittadini a non essere raggirati con notizie imprecise, parziali o addirittura inventate. La deontologia non è un insieme di asfissianti regolette, bensì la bussola affinché l’attività giornalistica non si trasformi in violenza di immagini e di parole; affinché sia sempre tesa alla ricerca della verità; affinché non diventi strumento di ricatto o di baratti indicibili; affinché resti esercizio di libertà e presidio di democrazia. Essa richiede impegno, sacrificio e qualche rinuncia, ma ripaga con la soddisfazione di essere, di sentirsi e di apparire come un giornalista all’altezza del suo insostituibile ruolo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Manuale di deontologia del giornalista. Intelligenza artificiale, processo mediatico, ricerca dl consenso
Manuale di deontologia del giornalista. Intelligenza artificiale, processo mediatico, ricerca dl consenso
sconto
5%
Titolo | Manuale di deontologia del giornalista. Intelligenza artificiale, processo mediatico, ricerca dl consenso |
Autore | Michele Partipilo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Cacucci |
Formato |
![]() |
Pagine | 330 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791259653116 |
Libri dello stesso autore
L'oblio della notizia. Tra nuove leggi e ultime sentenze quale destino per il diritto di cronaca?
Michele Partipilo
Centro Doc. Giornalistica
€18,00
Corso di giornalismo digitale. Teorie, pratiche e strumenti dell'informazione e della comunicazione nel mondo della rete: Sempre online. Le regole dell'informazione tra vecchi e nuovi media-Giornalismo online. Crossmedialità, blogging e social network: i nuovi strumenti dell'informazione digitale-DCM. Dal giornalismo al digital content management
Alberto Puliafito, Michele Partipilo, Davide Mazzocco
Centro Doc. Giornalistica
€65,00
Sempre online. Le regole dell'informazione tra vecchi e nuovi media
Michele Partipilo
Centro Doc. Giornalistica
€14,00
Manuale di deontologia del giornalista. Informazione, disinformazione, società
Michele Partipilo
Centro Doc. Giornalistica
€35,00
La deontologia del giornalista ai tempi dell'informazione digitale
Michele Partipilo
Centro Doc. Giornalistica
€45,00
La deontologia del giornalista ai tempi dell'informazione digitale
Michele Partipilo
Centro Doc. Giornalistica
€45,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€18,50
€17,58
€12,00
€11,40
€15,00
€14,25
€17,00
€16,15
€20,00
€19,00
€30,00
€28,50
€8,00
€7,60
€9,00
€8,55
€15,00
€14,25
€11,00
€10,45
sconto
5%
Educazione ai metodi naturali. Guida per coppie
Ferdinando Bombelli, Roberto Carugno
San Paolo Edizioni
€14,46
€13,74
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica