fbevnts Se l'inchiostro è finito. Cronache familiari e scolastiche di settant’anni fa
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Se l'inchiostro è finito. Cronache familiari e scolastiche di settant’anni fa

sconto
5%
Se l'inchiostro è finito. Cronache familiari e scolastiche di settant’anni fa
Titolo Se l'inchiostro è finito. Cronache familiari e scolastiche di settant’anni fa
Autore
Collana Le parole e i sensi, 13
Editore Anicia (Roma)
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 260
Pubblicazione 12/2023
ISBN 9788867097449
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
16,00 15,20

 
risparmi: € 0,80
0 copie in libreria
Ordinabile
Se l’inchiostro è finito, vuol dire che un calamaio è rimasto vuoto. Oggi, chi sente parlare di inchiostro pensa a quello contenuto nelle cartucce delle stampanti. Se si sforza un po’ e se, magari, non è proprio giovane, può arrivare a pensare a quello contenuto nel serbatoio di una penna biro. Se si sforza molto e se è già un po’ anziano, può almanaccare fino a farsi venire in mente il serbatoio di una penna stilografica. Oggi, appunto. Quelle che scrivo, invece, come afferma con chiarezza il sottotitolo di questo libro, sono Cronache familiari e scolastiche di settant’anni fa. I fatti dai quali scaturisce il contenuto di queste Cronache si svolgono tra la fine di dicembre del 1953 e i primi di gennaio del 1954. Una mattina, il 7 gennaio del 1954, è finito l’inchiostro contenuto in un calamaio: si trattava, in particolare, del calamaio incassato nel mio banco, a scuola.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.