fbevnts La zia Tula
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La zia Tula

La zia Tula
Titolo La zia Tula
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Editore Marchese Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 144
Pubblicazione 09/2011
ISBN 9788890399695
 
9,90

 
0 copie in libreria
Erede di don Chisciotte e di santa Teresa d'Avila - come spiega l'autore nel prologo - la zia Tula non è semplicemente il personaggio di un romanzo, ma la personificazione di un paradosso, di un concetto, di un dogma profondamente cristiano: quello della "verginità materna", della "maternità vergine", sul modello della madre di Cristo. Attraverso una prosa incalzante tessuta quasi esclusivamente da dialoghi, nella "Zia Tula" Unamuno si inoltra nelle intime contraddizioni di un personaggio che, rinunciando al matrimonio per sacrificarsi, da vergine madre, ai figli di sua sorella Rosa, si fa carico dell'inquietudine dell'eterna lotta tra corpo e spirito, tra i desideri della carne e il perseguimento di un ideale di castità, che ha la sopravvivenza del focolare domestico come scopo ultimo della vita. Da finissimo psicologo, Unamuno, nella "Zia Tula", scava "in certe catacombe dell'anima, dove alla maggior parte dei mortali non piace discendere".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.