fbevnts Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento

Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento
Titolo Piccole zone di simmetria. Scrittori del Novecento
Autore
Collana Studi e saggi
Editore Firenze University Press
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 176
Pubblicazione 05/2011
ISBN 9788864532615
 
16,90

La letteratura non può ignorare, e non ignora quando sopravvive nel tempo, le grandi conquiste del pensiero filosofico e le tappe fondamentali segnate dal progresso della conoscenza scientifica, se intende muoversi in una direzione di stimolo verso una maggiore consapevolezza e maturità intellettuale e culturale. Un risultato scientifico e un risultato poetico rappresentano un frammento di realtà ordinata al suo interno che ci commuove e ci entusiasma per la bellezza intrinseca dell'immagine che ci suggeriscono, per il suo valore sul piano dei significati. Entrambi i linguaggi, scientifico e letterario, tendono, ciascuno a suo modo, alla decodificazione del mondo esterno e a rappresentarlo. Fantasia intuizione razionalità insieme concorrono alla creatività, alla costruzione di modelli scientifici e di stili letterari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.