fbevnts La trasparenza e il riflesso. Sull'alta fantasia in Dante e nel pensiero medievale
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La trasparenza e il riflesso. Sull'alta fantasia in Dante e nel pensiero medievale

sconto
5%
La trasparenza e il riflesso. Sull'alta fantasia in Dante e nel pensiero medievale
Titolo La trasparenza e il riflesso. Sull'alta fantasia in Dante e nel pensiero medievale
Autore
Collana Testi e pretesti
Editore Mondadori Bruno
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788842420392
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
20,10 19,10

 
risparmi: € 1,00
0 copie in libreria
Ordinabile
Trasparenza, riflesso, ovvero nitida proiezione dell'io nel mondo e velo che offusca la nuda realtà: sono queste le pregnanti metafore che, fin dai tempi di Aristotele, in un gioco continuo di rimandi e opposizioni, assurgono a modello dell'attività intellettiva. Metafore destinate a esplicare, nella produzione lirica, tutto il loro potenziale poetico, assumendo un valore paradigmatico nel dibattito intorno alla natura dell'amore. In questo appassionante studio, Mira Mocan ci conduce per mano attraverso i sentieri della poesia duecentesca, mostrandoci le profonde divergenze tra una visione dell'amore fatalistica, sensuale e "oscura", di cui la poesia di Guido Cavalcanti è la massima rappresentazione, e quella "luminosa", positiva, che innerva la Commedia dantesca. Una lettura medita e originale, capace di rivelarci i legami profondi tra riflessione filosofica ed espressione poetica, da sempre esistenti nella tradizione letteraria italiana, e di tratteggiare quella singolarissima facoltà dell'anima a cui il Medioevo diede il nome di fantasia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.