fbevnts La legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

La legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica

sconto
5%
La legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica
Titolo La legalità è un sentimento. Manuale controcorrente di educazione civica
Autore
Collana PasSaggi
Editore Bompiani
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 256
Pubblicazione 05/2022
ISBN 9788845297762
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
19,00 18,05

 
risparmi: € 0,95
0 copie in libreria
Ordinabile
È opinione diffusa che l'educazione alla legalità consista nell'indicazione di una serie ordinata di norme, possibilmente sostenuta da una buona conoscenza della Costituzione del proprio paese. Decenni di esperienza in prima fila su questo tema nell'insegnamento universitario, nelle scuole, nei movimenti civili hanno convinto invece Nando dalla Chiesa che l'educazione alla legalità è un processo mai uguale che si nutre di suggestioni, valori, letture, esempi, viaggi e sentimenti. Ed è da tale processo che sgorgano naturalmente le disposizioni mentali e d'animo che portano verso una legalità giusta. Per questo nel libro ruotano volti apparentemente distanti tra loro e spesso "disobbedienti", da Erri De Luca a Pasolini, da Calvino a Primo Levi, da Basaglia a don Milani e Dolci, e poi indietro fino a Pericle, Leopardi e Gramsci. Elaborando lungo il cammino una consapevolezza fondamentale: che, proprio per la natura della società (specialmente quella italiana), l'educazione alla legalità più che richiedere obbedienza richiede capacità di sostenere ed esercitare il conflitto. Perché la legalità non è apparato normativo ma conquista interiore, spesso in lotta con il mondo esterno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.