L'anelito dell'uomo alla felicità è condizione assoluta. Appartiene alla sua natura. E un dato antropologico immutabile, eterno. Esso nasce con l'uomo di ogni tempo, cultura, lingua, popolo, etnia, religione a cui appartenga. E Dio stesso che ha posto, come seme, tale desiderio. Mai quanto in questa fase complessa della postmodernità il tema risulta così attuale. L'emancipazione dalla Verità, la dispersione, la confusione, il relativismo, la caduta della metafisica, l'edonismo, la ricerca del piacere per il piacere, del potere per il potere, del possesso per il possesso che riducono l'uomo a non-uomo, pongono urgente questa domanda: è possibile essere felici oggi? Come esserlo? In qual misura e in che prospettiva? Siamo destinati all'eterna infelicità oppure c'è un'ancora di speranza da gettare nelle acque tempestose e travolgenti della nostra storia? Le domande di sempre vengono analizzate e vagliate a partire dal confronto di due grandi maestri del sapere: Seneca e Agostino; entrambi ricercatori della felicità; entrambi scrittori di un testo dall'egual titolo: il De vita beata e il De beata vita. Essi possono essere ritenuti quanto mai "odierni" per lo sviluppo di un nuovo modello antropologico umano e cristiano.
- Home
- Verbum
- La vera felicità. Seneca e Agostino maestri dell'oggi per un nuovo modello antropologico umano e cristiano
La vera felicità. Seneca e Agostino maestri dell'oggi per un nuovo modello antropologico umano e cristiano
| Titolo | La vera felicità. Seneca e Agostino maestri dell'oggi per un nuovo modello antropologico umano e cristiano |
| Autore | Nicola De Luca |
| Collana | Verbum |
| Editore | Rubbettino |
| Formato |
|
| Pagine | 318 |
| Pubblicazione | 11/2010 |
| ISBN | 9788849827866 |
€20,00
Libri dello stesso autore
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

