fbevnts Stroppole papocchie e fattariélle. Con cantilene e poesie in «lingua nostra»
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stroppole papocchie e fattariélle. Con cantilene e poesie in «lingua nostra»

sconto
5%
Stroppole papocchie e fattariélle. Con cantilene e poesie in «lingua nostra»
Titolo Stroppole papocchie e fattariélle. Con cantilene e poesie in «lingua nostra»
Autore
Prefazione
Argomento Poesia e studi letterari Antologie (escluse le antologie di poesie)
Editore LFA Publisher
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 246
Pubblicazione 04/2023
ISBN 9788833435558
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
Le stroppole e le spaglioccole altro non sono che minime cose da tenersi a mente, un introibo ad ulteriori conoscenze che poneva ad un certo punto l’interrogativo, quando, superate le modalità imitative e quel dire e fare per aver visto fare, scatta l’esigenza di saperne di più. Allora si cerca di capire il senso delle stroppole, che indubbiamente derivano dal greco strophus, corda, il cui equivalente latino è stroppus, tradotto in italiano con stroppo o stroppolo: legame, pensiamo al cavetto che lega il remo allo scalmo. Stroppole sono, quindi, le parole legate ad arte ad altre parole, talvolta nel senso di scioglilingua senza equivoci, più spesso in maniera maliziosa, per cui l’errore suscita il riso di chi ti fa dire qualcosa di contrario addirittura alla decenza. Prefazione di Angelo Calabrese.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.