fbevnts «L'opere stupende dell'arti più ingegnose». La recezione degli Pneumatiká di Erone Alessandrino nella cultura italiana del Cinquecento
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

«L'opere stupende dell'arti più ingegnose». La recezione degli Pneumatiká di Erone Alessandrino nella cultura italiana del Cinquecento

«L'opere stupende dell'arti più ingegnose». La recezione degli Pneumatiká di Erone Alessandrino nella cultura italiana del Cinquecento
Titolo «L'opere stupende dell'arti più ingegnose». La recezione degli Pneumatiká di Erone Alessandrino nella cultura italiana del Cinquecento
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Collana Ist. naz. studi sul Rinasc. Quaderni, 47
Editore Olschki
Formato
Formato Libro Libro
Pagine VI-186
Pubblicazione 04/2010
ISBN 9788822259905
 
23,00

 
0 copie in libreria
1575: appena postuma, si stampa a Urbino la versione latina di Federico Commandino degli Pneumatiká di Erone Alessandrino. Da qui origina una straordinaria fortuna del testo lungo l'ultimo Cinquecento e il primo Seicento, che interseca l'affermarsi della meccanica quale disciplina rivendicante un proprio peculiare status. Il libro intende seguire la diffusione di un testo impugnato da ingegneri quanto da umanisti per la costituzione di un sapere tecnico sotto l'insegna del 'ritorno dei filosofi antichi'.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.