fbevnts Consumi e identità. Dal consumo di immagini al consumo di valori
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Consumi e identità. Dal consumo di immagini al consumo di valori

Consumi e identità. Dal consumo di immagini al consumo di valori
Titolo Consumi e identità. Dal consumo di immagini al consumo di valori
Autore
Collana Societas
Editore Nuova Cultura
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 152
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788868121938
 
20,00

 
0 copie in libreria
Recentemente il dibattito sui consumi è divenuto fondamentale nel più ampio discorso sociale come anche per quello politico ed economico. Già molti sociologi dagli anni Settanta e Ottanta avevano messo in guardia dall'espandersi di una estetica anche in settori merceologici molto distanti da tale visione. Specialmente dagli anni Ottanta il mercato ha dovuto iniziare a confrontarsi con una nuova logica dilagante, quella dell'apparire, del bello. I consumi si trasformano in nuove bussole che orientano i consumatori stessi, non tanto e non solo nelle loro scelte di acquisto, ma li aiutano nella costruzione delle loro identità. Il volume vuole mettere in evidenza due aspetti fondamentali e in apparente contrasto. Da una parte una attuale tendenza ad un ripiegamento del fenomeno dell'iperconsumo a favore di nuove modalità, che si dispiegano all'insegna della responsabilità sociale, del concetto di etica. Dall'altro il consumo stesso diviene responsabile, critico, etico. Emergono forme di consumo alternativo che non riguardano solamente il settore dei beni alimentari.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.