fbevnts Storia costituzionale della monarchia italiana
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Storia costituzionale della monarchia italiana

sconto
5%
Storia costituzionale della monarchia italiana
Titolo Storia costituzionale della monarchia italiana
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Collana Libri del tempo, 318
Editore Laterza
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XVI-139
Pubblicazione 05/2001
Numero edizione 8
ISBN 9788842063414
 
Promozione valida fino al 12/02/2027
18,00 17,10

 
risparmi: € 0,90
0 copie in libreria
Ordinabile
La monarchia costituzionale rappresenta una forma di governo decisiva nell'evoluzione politica europea. Attraverso di essa si sviluppano i sistemi parlamentari che abbiamo oggi sotto gli occhi. Ma la sua importanza non termina con l'avvento delle repubbliche, perché è dalle attribuzioni costituzionali dei re che originano poteri e funzioni degli attuali capi di Stato democratici. La storia della monarchia italiana mostra - all'interno del più ampio quadro delle istituzioni europee - le peculiarità delle trasformazioni politiche del nostro paese e l'origine di molti problemi che ancora oggi lo contraddistinguono.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.